Flower 58
Visualizzazione post con etichetta punti neri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punti neri. Mostra tutti i post

sabato 3 settembre 2011

Rimedio contro i punti neri

Intanto grazie mille di cuore alle iscritte di questo blog e alle fans su facebook.. A queste ultime vorrei ricordare di popolare anche il blog per scambiare opinioni anche con chi magari non è iscritto al social network!

Detto ciò, passiamo all'argomento di oggi, i deliziosi punti neri. Purtroppo queste piccole imperfezioni cutanee non sono facili da debellare dal nostro viso in un'unica seduta, e per sempre. Cerchiamo quindi un modo per pulirci il viso almeno momentaneamente, e (ovviamente) in modo sano ed economico.
Cosa ci serve:
  • Gelatina alimentare (meglio conosciuta come colla di pesce);
  • Un cucchiano di latte o poco più;
  • Un bicchiere dalla base un pò larga o una piccola ciotola;
  • Un fornetto a microonde (se non lo possedete utilizzeremo il metodo a bagnomaria).
Si prepara in modo molto semplice. Se le imperfezioni sono solo sul naso ho notato che basta metà foglio di colla di pesce, se la superficie è più estesa possiamo anche utilizzarlo intero. Nel caso
vada tagliato basterà piegarlo a metà e premere bene con le mani: la leggerà pressione romperà la gelatina.

 Qui vedete la gelatina alimentare che uso io, già tagliata a metà
(.. giusto per non fare pubblicità occulta ^.^)










Uniamo ora il foglio con il latte. Se usiamo un bicchiere e il foglio dovesse risultare troppo grande possiamo spezzettarlo in pezzi più piccoli, per poi versare sopra pochissimo latte, se usiamo una ciotolina limitiamoci a coprirlo. Attenzione, il latte serve solo per non fare attaccare la gelatina al contenitore, è inutile usarne troppo quindi. Scaldiamo al microonde per un minuto fino a che la gelatina si sarà completamente sciolta, l'ideale è che conservi una consistenza un pò grumosa, non fluida completamente. A bagnomaria, potremo controllare meglio lo stato del liquido girando con un cucchiaino. Quando sarà pronto lasciamo raffreddare per pochi minuti e successivamente stendiamo questo liquido sulle zone colpite da punti neri, e lasciamo asciugare. E' importante cercare di utilizzare la gelatina, il latte non ci serve più a questo punto. Mano a mano che la colla di pesce si seccherà sentiremo la pelle tirare, dopo qualche momento la pellicola che forma sarà completamente secca. Potremo allora afferrare la gelatina da un lato e tirare con decisione, se saremo fortunate noteremo punti neri e piccole imperfezioni attacate sulla pellicola. Preciso che questo metodo non a tutti porta risultati soddisfacenti, come ho constatato in ragazze con la pelle particolarmente grassa (anche se, in altre persone dalla pelle grassa, i risultati si sono visti eccome), per avere maggiori risultati è possibile ripetere l'operazione a distanza di qualche giorno. Naturalmente per limitare i punti neri controlliamo gli INCI dei prodotti che siamo soliti usare, eseguiamo periodicamente una pulizia del viso e strucchiamoci bene a fine giornata! A quest'ultimo proposito vi aspetto prossimamente per preparare insieme lo struccante bifasico naturale per occhi-labbra a base oleosa, delicato ed efficace.
Un consiglio! Evitiamo questo tipo di metodo su pelle affetta da brufoli o crosticine varie, rischieremmo di peggiorare la situazione o irritare la pelle. Dopo lo strappo della colla di pesce, ci laveremo con acqua tiepida per togliere eventuali residui e applicheremo un tonico o una crema emolliente.
E se non dovesse dare i risultati sperati, non piangete ragazze.. Avrete sprecato pochi centesimi, e i restanti fogli potrete utilizzarli per coprire una golosissima torta di frutta!

                                                                                                          Lalla