Flower 58
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

mercoledì 3 dicembre 2014

Scrub solido Bounty Style

Oggi prepariamo insieme un scrub solido per il corpo, comodissimo e semplice da ricreare, oltre che goloso e divertente. Prenderemo infatti ispirazione dal Bounty, il famoso cioccolatino di cocco ricoperto di cioccolato, che trovo un abbinamento sempre riuscitissimo.



Cosa ci serve per questo prodotto:

  • 20 gr di olio al ciccolato;
  • 6 gr di cera d'api;
  • Farina di cocco;
La ricetta dell'olio al cioccolato la trovate QUI, davvero semplicissima! Sul web si trovano diverse versioni dei burri corpo solidi, potete usare quella che preferite e a cui siete più affezionate.
Per fare questi semplicissimi scrub solidi, molto delicati, basta unire a bagnomaria tutti l'olio e la cera affinchè questi si sciolgano completamente. La dose della farina di cocco l'ho lasciata volutamente aperta in quanto anche per lo scrub trovo sia abbastanza soggettivo. Unite piccole parti per volta, fino ad ottenere un composto abbastanza granuloso e non troppo fluido, unendo la farina solo alla fine. Se desiderate uno scrub più delicato e da usare più come olio da massaggio potete diminuire la quantità di farina di cocco, altrimenti abbondante per ottenere un cioccolatino molto esfoliante ma comunque delicato. Alla fine uniamo nelle formine e lasciato a riposare, ponendo poi in frigo non appena la temperatura del composto.si sarà abbassata.

Questo scrub solito si rivela un'ottima idea regalo, mi è capitato di regalarli abbinati ad una bella stecca di cioccolata e il pensiero è stato molto gradito, poca spesa e ottima resa!

                                  Lalla


giovedì 23 febbraio 2012

Il Cowash


 Leggendo le vostre mail confermo sempre più la mia idea che usare prodotti naturali sui capelli è molto più difficile rispetto al corpo, in quanto avvertono più la differenza del cambio di prodotto.
Propongo quindi un metodo di lavaggio diverso, magari per integrare il lavaggio alla farina di ceci che potrebbe lasciarvi i capelli poco morbidi (soprattutto all'inizio). In giro trovate diverse versioni, io (come sempre), vi propongo quella che utilizzo io.




  Cowash per capelli
Indicato per capelli mossi e ricci
  • Balsamo senza siliconi (la quantità dipende dalla lunghezza dei nostri capelli);
  • Un cucchiaio di zucchero di canna;
  • Un cucchiaio di zucchero semolato;
  • Un cucchiaio di farina di cocco;


Ricorda!

Possiamo facilmente riconoscere i prodotti con siliconi per il loro finale in -one, -thicone o -siloxane. Evitiamoli!
Inoltre non abusiamo dello zucchero di canna, in quanto potrebbe risultare un pò troppo aggressivo sui capelli. Possiamo usare anche solo farina di cocco, o solo zucchero, a nostra discrezione.



Il cowash si prepara sul momento, unendo tutti gli ingredienti in una ciotolina ed amalgamandoli bene. Successivamente bagniamo bene i capelli e iniziamo a massaggiare il cowash sulla cute, bagnando poi progressivamente tutta la lunghezza dei capelli. Lasciamo qualche minuto in posa quindi sciacquiamo molto bene, per evitare che ci lasci farina e zucchero in testa. Non è difficile, basta starci qualche minuto in più.
Nel caso la vostra capigliatura risulti un pò crespa possiamo usare subito dopo (a capelli ancora bagnati), dell'olio, ed eventualmente per la volta successiva possiamo aggiungere un cucchiaino di olio al preparato del cowash.
Fatemi sapere le vostre impressioni, e ricordatevi di passarmi a trovare anche su facebook!

                                                                                               Lalla


lunedì 6 febbraio 2012

Top Teen pelle sensibile: scrub leggero alla farina di cocco

Sotto consiglio di Laura (mia fedelissima su Facebook), su Naturalmente Lalla troverete pubblicati periodicamente tre ricette sui vari tipi di pelle, per capire meglio le esigenze della nostra pelle!!

Scrub leggero alla farina di cocco
  • Due cucchiai di farina di cocco;
  • Un cucchiaino di miele;
  • Un cucchiaio di yogurt bianco;
Questo scrub è un ottima variante al classico scrub allo zucchero o sale, che potrebbe risultare leggermente irritante sulla pelle sensibile, creando microabrasioni. Mischiamo quindi gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un composto abbastanza denso e granuloso, da usare sulla pelle bagnata massaggiando delicatamente.

Se abbiamo in cantiere il burro di cocco, usiamo la farina che otterremo come scarto!

QUI la ricetta per il burro.

Per altre piccole ricette sulla pelle sensibile, clicca qui!

                                                                                             Lalla

martedì 8 novembre 2011

Burro di cocco

Finalmente riesco a mantenere la mia promessa, mostrandovi la preparazione per un ottimo burro di cocco, ottimo come idratante per il corpo e impacco pre-shampo, profumatissimo!
La ricetta viene proposta con diverse variazioni, personalmente uso quella che trovo più semplice e veloce e che noto è più conosciuta (anche io lo faccio da anni, prima di scoprire che non avevo trovato nulla di nuovo).

Ci serve:
  • Tre cucchiai di farina di cocco (in genere nel reparto farine al supermercato).
  • Acqua.

 Mettiamo la farina in un pentolino e copriamo con acqua. A fuoco basso, mescoliamo per circa cinque-sei minuti fino a che vedremo l'acqua diventare biancastra. A questo punto sarà appena iniziato (o inizierà a momenti) il processo di ebollizione, quindi togliamo il pentolino dal fornello e servendoci di un colino posto sopra un contenitore travasiamo l'acqua e la farina, premendo bene quest'ultima affinchè si liberi dell'acqua al suo interno. Dopo di che mettiamo la farina in uno schiacchiapatate e premiamo bene per far scolare ancora del liquido (fig.1). Sarà importante far uscire più acqua possibile, perchè sarà questo il nostro burro (fig.2). L'immagine che ho inserito, trovata sul web, mostra bene il passaggio, il risultato finale potete trovarlo nella foto successiva, scattata da me.


Non buttiamo la farina, è ottima come scrub per il corpo! (fig 3)
L'acqua invece la mettiamo in un barattolo e dopo aver aspettato 5 minuti affinchè si intiepidisca la metteremo nel frigo. Dopo 30 minuti si sarà farmato uno strato molto sottile (circa un centimetro) di burro in superficie. Se toccandolo con un dito non lo avvertiremo troppo molle possiamo prelevarlo con un cucchiaio e metterlo in un piccolo contenitore. L'acqua del cocco invece si può utilizzare come tonico per viso e corpo dopo la doccia! (fig. 4)



Questo prodotto non contiene conservanti, vi ricordo quindi che dura circa due settimane  in frigo, una settimana soltanto se conservato fuori. Quando sarà andato a male lo riconosceremo facilmente dall'odore.. Ci vuole fiuto anche per spignattare! ;)

                                                                                                          Lalla