Flower 58
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post

sabato 26 ottobre 2013

Cosmetici fai da te in gravidanza e infanzia

Spesso mi vengono poste domande riguardo all'accoppiata neonati/bambini-fai da te. Mi scrivono molte mamme, o ragazze in dolce attesa, riguardo a problematiche quali irritazioni da pannolino, o smagliature in gravidanza.


Il periodo dell'infanzia e quello della gravidanza sono due fasi molto delicate della vita nella quale occorre prestare attenzione ad alcuni fattori, tra cui quello dei cosmetici fatti in casa.
Prodotti semplici quali impacchi, maschere, o fanghi anticellulite non presentano particolari controindicazioni sulle donna incinte, ma particolare attenzione bisogna porre riguardo agli oli essenziali che, essendo molto concentrati, vanno assolutamente evitati nei neonati, e ben ponderati con uno specialista negli anni immediatamente successivi. Evitare in ogni caso la somministrazione per via orale al di sotto dei due anni, in caso di altre somministrazioni va valutata la quantità. Anche per le donne in gravidanza occorre attenzione con questi prodotti: non tutti sono compatibili con lo stato, alcuni vanno usati con attenzione e moderazione, altri totalmente evitati.
Ribadisco che è sempre meglio parlarne con un medico.



Per il cambio del pannolino, al posto di usare un olio vegetale e li essenziali lenitivi, usiamo un oleolito di calendula, o di camomilla: questi hanno una concentrazione diversa, ma risultano comunque efficaci.
Oli da massaggio privi di oli essenziali possono essere tranquillamente usati sia sul pancione che sui bambini, così come burri corpo.
Altre ricette utili per questi stati solo le seguenti:

Amido profumato per bambini (notare la quantità minima di oli essenziali su 200 gr di base!)
Pasta di Hoffman fai da te
Oleolito alla calendula
Oleolito alla camomilla

                                                        Lalla