Flower 58
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2015

Omaggi Sana 2015: le golosità di Otto Chocolates!

Oggi vi parlo di Otto Chocolates, un'azienda italiana che ho conosciuto in occasione di Sana 2015, e di cui ho avuto modo di provare i fantastici prodotti, conoscendo meglio l'azienda anche grazie a Francesca, che ringrazio per la gentilezza. Otto Chocolates produce cioccolato derivato dalla lavorazione di materie prime certificate biologiche, ad eccezione del maltitolo nei prodotti privi di zucchero, che sebbene di origine vegetale deve essere lavorato prima dell'uso). Inoltre anche la fase successiva alla produzione, come il trasporto e lo stoccaggio, viene controllata attentamente.
Il cacao utilizzato da Otto Chocolates proviene dalla cooperativa peruviana Acopagro e viene lavorato per soli 5 ricette diverse, vendute in diversi formati per ogni esigenza.
Il riconoscimento Fairtrade garantisce anche una scelta di rispetto e valorizzazione del lavoro umano(spesso sottovalutato in zone più povere).
Inoltre tutti i prodotti di questa azienda sono Gluten Free, per permettere anche ai consumatori celiaci (ossia intolleranti al glutine), di goderne, e Vegan Ok, senza quindi ingredienti di origine animale.
Vi lascio QUA il link del sito dell'azienda, che ho apprezzato per la grafica pulita e i contenuti chiari, leggibili anche sulle etichette dei prodotti Otto Chocolates.

Ma vi mostro subito i prodotti che ho avuto modo di provare, con le mie impressioni personali.


Ho ricevuto la cartella stampa con tutte le informazioni sull'azienda, che ho letto con interesse non conoscendola prima, e diverse tavolette di cioccolato e alcune barrette snack.

Il cioccolato fondente al 71%, in tavoletta da 100 gr, e come tutti i prodotti Otto Chocolates sembra quasi finto da quanto è perfetto nella superficie: presenta il classico colore del cioccolato fondente, e un profumo davvero inconfondibile. E' la tipologia di cioccolato che preferisco e che mangio più spesso: davvero una bella scoperta quindi trovarlo in questo formato più grande!
Il cioccolato bianco così come quello al latte al 39% invece sono risultati sicuramente più dolci rispetto a quello fondente, ma comunque non stucchevoli, ben diversi dalle barrette comunemente in commercio, con un livello di zuccheri evidentemente molto alto pur essendo il cioccolato un prodotto già dolce di base. Per quanto io non ami particolarmente il cioccolato, proprio per questa sua dolcezza spesso eccessiva, ho gradito molto questi prodotti, assolutamente diversi nel sapore rispetto a quelli a cui siamo abituati.


Novità sono le barrette, alla Quinoa e all'Inca Berries, anche queste prodotte in diverse percentuali di cacao, per soddisfare tutte le esigenze anche con un prodotto più particolare.


La Quinoa è una pianta erbacea dalla famiglia degli spinaci e della barbabietola coltivata in Sud America, che si fonde perfettamente con le barrette Otto Chocolates con piccoli semi rotondi che rendono quasi croccante in prodotto, spezzando la classica dolcezza e consistenza cremosa del cioccolato stesso nel momento in cui si scioglie in bocca. Un buon prodotto che personalmente ho apprezzato.

La Bacca Inca è appunto una bassa liscia, simile ad un piccolo pomodoro dal colore giallo, nativa del Perù da una pianta arbustiva, dal sapore vagamente aspro. E' proprio questa nota acidula che crea contrasto con il cioccolato e che mi fa apprezzare il prodotto, molto particolare e, tra le due barrette, quello che preferisco.



Le trovo degli snack gustosi e molto più sani di altri, pur essendo cioccolato.. Una golosità poco costosa e che non lascia troppi sensi di colpa! ;)

Apprezzo di questa azienda, oltre ai prodotti sicuramente squisiti e dai sapori originali, l'etica e la filosofia che hanno deciso di seguire, sicuramente meritevole di condivisione.
Ho scoperto che nella mia città, Rimini, c'è un negozio in cui posso trovare questi prodotti, e sicuramente ne acquisterò altri per provare altre ricette che non ho ricevuto a Sana.. Potete trovare l'elenco dei rivenditori sul loro sito, sono diversi e sparsi per lo stivale!



Avete provato questi prodotti, magari per fare dolci?
Sono curiosa di sapere che cosa ne pensate!

                                                    Lalla

lunedì 17 febbraio 2014

Olio solido al profumo di cioccolato

Questa sera prepariamo insieme dei simpatici e facilissimi oli solidi profumati al ciccolato, per la quale ci sarà utile la ricetta proposta in QUESTO link. Che cosa serve per questo prodotto:


  • 20 grammi di olio al cioccolato;
  • 6 grammi di cera d'api;
  • Una goccia di tocoferolo.


Per preparare questo olio solido basterà fondere a fuoco lento gli ingredienti a bagnomaria, mescolando lentamente con un cucchiaino, e quando saranno completamente fusi versarli in un unico stampino (se preferiamo un'unica forma), o tanti piccoli stampini più piccoli (vanno bene anche quelli per il ghiaccio).
Se vogliamo evitare l'olio essenziali nella preparazione dell'olio questo avrà un'odore più classico, del solo cioccolato, la ricetta non prevede inoltre conservante in quanto non contiene acqua: il prodotto durerà comunque diverso tempo conservando in luogo fresco e asciutto. Se non disponiamo di tocoferolo possiamo ometterlo, ricordando comunque che questo è un ingrediente molto utile per la pelle (la mancanza non ne compromette comunque la buona riuscita).



La foto presa dal web propone dei cioccolatini (non degli oli da massaggio), ma vi assicuro che con le formine adatte il risultato è visivamente identico!



Spero che questa semplicissima ricetta possa rincuorare tutti coloro che iniziano e che spesso mi scrivono chiedendomi delucidazioni riguardo ai tanti ingredienti di cui non dispongono per le varie ricette!

         
                                                 Lalla


giovedì 20 settembre 2012

Olio al cioccolato con note di agrumi

Le amanti dell'olio ne andranno pazze, le più golose non potranno più farne a meno.
Oggi uniamo le proprietà nutritive degli oli al profumo del cioccolato, con una nota inaspettata, che risveglia i sensi ! Ricetta che si trova online in diverse varianti, io ho scelto una delle versione più semplici e con meno ingredienti, lasciando la libertà di scegliere l'olio che più ci piace e che abbiamo a disposizione.

Cosa ci serve:

  • 50 gr di un olio leggero (di girasole, olys, di riso, per citarne alcuni);
  • 30 gr di cioccolato fondente (il più puro possibile);
  • 5 gcc di oe di limone;
Come prima cosa, tagliamo a pezzettini il nostro cioccolato, (se riuscissimo a spezzettarlo finemente sarebbe l'ideale, in questi casi torna utile una mezzaluna da cucina), e uniamolo all'olio nelle quantità indicate.
Poniamo il nostro contenitore a scaldare a bagnomaria affinchè tutto il nostro cioccolato si sciolga, andandosi ad unire con l'olio. Giriamo di tanto in tanto.
Quando questo sarà avvenuto, togliamo l'olio dal fuoco facendo attenzione, lasciamo intiepidire qualche minuto e uniamo le gocce di olio essenziale di limone (ma se ci piace l'odore classico del cioccolato possiamo anche ometterle)
Versiamo quindi in una boccetta di vetro, meglio se scura.
Possiamo usare quest'olio dopo la doccia in piccole quantità (il calore allarga i pori della pelle e ne migliora l'assorbimento), o come olio per teneri massaggi.
Fatemi sapere che cosa ne pensate e... Buon massaggio a tutte! ;)

                                                                                                               Lalla